Martire, chiamata anche Ecaterina, Aecaterina, donde per
aferesi Catherina o Katherina, divenuta celebre dopo il X sec. Nei due testi
agiografici, la Conversio e la Passio, sarebbe arduo se non inutile ricercare
precise notizie intorno alla sua vita. Si identifica sovente
C. con
l'anonima vergine alessandrina che resistette alle lusinghe di Massimino Daia,
ma questa cristiana fu esiliata, non messa a morte.